Lunedì 25 Luglio 2016 08:57 |
Il pensiero dell’associazione su una materia così controversa
I protocolli … in famiglia
L’Associazione Genitori Separati per la Tutela dei Minori da tempo sollecita i tribunali a dotarsi dei protocolli d’intesa per regolamentare l’attività dei servizi sociali quando sono da loro incaricati, in regime di separazione e/o divorzio, a verificare il disagio dei minori ed a coordinare l’attuazione delle visite protette, garantendo la massima trasparenza e il rispetto dei diritti inalienabili dei minori e dei loro genitori. La stesura, per garantirne l’oggettività, deve coinvolgere i genitori e i loro rappresentanti, le associazioni che operano in questo specifico settore, gli ordini degli avvocati, degli psicologi, degli assistenti sociali.
Il tribunale di Perugia dal 1 giugno 2016 ha reso operante un “Protocollo di intesa per il contributo al mantenimento ordinario e straordinario della prole economicamente non autosufficiente” sottoscritto da: il Tribunale di Perugia, l’ordine degli avvocati di Perugia, l’associazione italiana avvocati per la famiglia e per i minori, il forum delle associazioni familiari dell’Umbria (presieduta, guarda caso, da un legale!), l’osservatorio nazionale sul diritto di famiglia, la camera civile di Perugia, gli avvocati matrimonialisti italiani, l’associazione italiana giovani avvocati, la camera nazionale avvocati famiglia e minori.
Prima di entrare nel merito dei contenuti, ci preme far notare che il Tribunale perugino si è accordato con otto organismi collaterali dell’ordine degli avvocati ed ha escluso i diretti interessati: i genitori dei minori e le associazioni che operano nel territorio a tutela dei minori e dei genitori separati. Una scelta forse di opportunità poiché i genitori sono quelli che subiscono sulla propria pelle il mal funzionamento della giustizia italiana e i loro figli sono quelli a cui, di fatto, viene negato il diritto alla bigenitorialità. Le associazioni estromesse difendono i diritti reali dei minori, dei loro genitori; smascherano la “ingiustizia” minorile; contestano lo strapotere dei servizi sociali, le inutilità di certe costose Ctu e le esose parcelle dei legali. Ci verrà detto che tutte queste associazioni dei legali operano come volontariato ma si dimentica di dire pure che gli avvocati che aderiscono a questi organismi quando esercitano la professione si fanno pagare e, in tantissimi casi, anche saporitamente. Chiedete a costoro se hanno mai operato gratuitamente per un minore e per un genitore senza soldi e senza patrocinio gratuito, la risposta sarà conseguenziale: no! Allora si parla di associazioni di volontariato o di altro?
Falso.
Nella premessa i firmatari sostengono che 1. si vuole “prevenire per quanto possibile la conflittualità”; 2. fornire “all’utenza del tribunale di Perugia, mancando un preciso dato normativo, criteri certi e prevedibili”; 3. “ciò consentirà dare reale consistenza allo spirito di collaborazione tra i genitori nell’interesse della prole” come indicato dalla legge sul condiviso e dalla giurisprudenza di legittimità.
I genitori non sono “utenti” del tribunale e la conflittualità si previene e si combatte con provvedimenti chiari, imparziali e vincolanti per ambedue i genitori.
La confusione e i provvedimenti ingiusti alimentano la conflittualità tra i genitori a danno dei figli ed impinguano le casse dei principi del foro!
|
Leggi tutto...
|
Giovedì 23 Giugno 2016 18:07 |
Bordighera in quel della Regione Liguria!
Trasparenza, accesso, partecipazione
amministrativa, controllo della vita pubblica!
Come vengono applicati questi principi dai servizi sociali nel mondo della giustizia minorile
di Avv. Gerardo Spira
Accade spesso di leggere sulla stampa risposte negative di accesso agli atti nel settore della P.A. profondamente incisivi nella vita sociale del cittadino.
Quando il diniego riguarda più propriamente interessi legittimi di natura patrimoniale, il cittadino valuta con particolare attenzione sulla necessità di impugnare gli atti per la difesa più idonea.
Quando invece il rifiuto all’accesso tocca diritti più propriamente umani (relazioni, dignità della persona, sentimenti, affetti etc) si irrigidiscono le condotte e le posizioni ed i contrasti rimbalzano sulla P.A, in generale, che manca di far rispettare le leggi e prima ancora la Costituzione.
La P.A si nasconde dietro alla intervenuta separazione dei poteri e delle competenze, mentre il burocrate, responsabile del Servizio o dirigente di area, si richiama genericamente alla legge, districandosi di fatto attraverso interpretazioni di comodo, non conformi ai principi del diritto ed estranee alla volontà della legge.
I controlli segnati nei Regolamenti sono a misura dei luoghi e dell’ambiente tracciati con sottigliezza para-giuridica secondo gli usi e le consuetudini del potere politico locale.
Ciò che sta emergendo nella P.A è solo la punta dell’iceberg, la cui grancassa è ancora più drammaticamente nascosta nei piani alti dei Palazzi dove le coperture giuridiche sono state assicurate dal solito sistema della garanzia del nome, più che dalla capacità professionale estratta attraverso una severa selezione pubblica.
Chi ha ottenuto senza merito eloquente ha il dovere di seguire e di stare al giogo. Questo il detto che corre tra il popolo.
Questo sistema ha “sistemato” per lungo tempo il cittadino e la legge.
Il cittadino deluso dalla risposta rinuncia a ricorrere alla giustizia amministrativa e ancora meno a quella di supporto colorata a seconda del colore di turno.
Prendiamo il caso molto eclatante accaduto nella Regione Liguria.
Una cittadina francese, di cui omettiamo le generalità per ragioni di tutela, per le solite decisioni di malagiustizia all’italiana, non riesce ad avere rapporti equilibrati con la figlia dal 2006 (ora sono quasi dieci anni) perché secondo il pensiero dei servizi sociali e del giudice di genere, deve stare in castigo per avere accusato ingiustamente il padre della bambina. Il Tribunale ha deciso di tenerla alla gogna di un fantasioso percorso protetto fino a quando non si sarà redenta.
Il tenore ed il contenuto degli scritti evidenziano il livore istituzionale col quale è stato affrontato il caso e meno male, ripete qualcuno, che non sia finito nella sfera di un’altra “AUTORITA’”.
La coraggiosa madre francese dal 2006 affronta le difficoltà di tempo, di distanza e di diritto senza cedere né ad avvisi e né ad intimidazioni.
La donna proveniente dal vento della cultura della rivoluzione francese denuncia i fatti al CSM (Consiglio superiore della magistratura) e presenta, attraverso il suo giovane e irremovibile legale, istanze al Comune di Bordighera per leggere la occulta corrispondenza dei servizi sociali, certa che le conclamate leggi italiane sulla trasparenza e legalità amministrativa le consentissero di partecipare al rito per le ragioni del diritto, garantito nella sua Francia già da decenni.
Ha compreso poi che l’Italia è il paese delle meraviglie mediatiche, delle enunciazioni, dei compromessi e dei patti, delle collusioni e della corruzione, dei ricatti e degli accordi condizionati di caste, istituzionalizzate sulla pelle della povera gente e degli sfortunati in cerca di un amico potente.
Ha compreso ancora che il circuito istituzionale di personaggi e figure pubbliche trova il modo e la maniera di aggirare e stravolgere la volontà legislativa con interpretazioni applicative escluse dal regime della punibilità (e qui invece che il penale deve accendere i fari)
Il legale della Signora, in corso di giudizio, per avere subito la documentazione depositata presso il Comune, rivolge istanza al responsabile del Servizio del Comune di Bordighera, ove si svolgono gli accadimenti, intesa ad esercitare il diritto di accesso per prendere visione e quindi estrarre copia della documentazione utile alla migliore difesa della sua assistita. (Dunque istanza per motivi di giustizia).
|
Leggi tutto...
|
Giovedì 23 Giugno 2016 17:58 |
Le comunità minorili terapeutiche umbre.
Le responsabilità delle istituzioni pubbliche
Tagliate le ali ai minori
per non farli tornare a volare!
di Ubaldo Valentini*
Sconcerto ha suscitato la trasmissione televisiva di Rai 3 “Chi l’ha visto” del 22.6.2016 nel corso della quale si è parlato a lungo di una comunità per minori umbra e sono state riportate alla ribalta inquietanti scomparse di minori in difficoltà, di cui una ritrovata morta per overdose all’Ospedale Forlanini di Roma. Un’altra bambina di quattrodici anni scompare dalla stessa comunità, dopo altri due tentativi di fuga, nel 2003 e di lei non si è più saputo nulla. La magistratura archivia il caso come fuga volontaria: forse in base alle dichiarazioni dei dirigenti e professionisti della comunità. I dirigenti del centro non hanno mai chiamato la famiglia di origine dei minori scomparsi!
Una ex-dipendente - che non vi lavora più dal 2011 - ha messo in evidenza come la comunità - che anni or sono percepiva dalle istituzioni pubbliche oltre duecento euro al giorno per ogni minore accolto e tale somma oggi sarà sicuramente ben più consistente – disattendeva ai programmi “terapeutici” sbandierati per il recupero dei minori, facendo loro superare le gravi criticità esistenziali e per il loro inserimento nel mondo del lavoro ed ha denunciato l’inesistenza dei controlli delle istituzioni proposte alla vigilanza.
Ogni visita-ispezione non avveniva a sorpresa ma era annunciata con molto anticipo, come attesta la ex-dipendente e come la nostra esperienza ventennale ci induce a confermare che così avviene, nei pochi casi in cui le ispezioni vengono fatte da strutture terze. Di alcuni minori non si sa più nulla da tredici anni dopo la loro scomparsa.
La comunità è sorta venti anni fa per iniziativa di due coniugi con l’obiettivo di realizzare una realtà capace di soccorrere, assistere, curare e prevenire le devianze e le sofferenze minorili. Per loro quel progetto, allora, era insieme una sfida ed un sogno. “Ora il sogno è una realtà – spiegano i coniugi che di fatto gestiscono la cooperativa sociale come una attività imprenditoriale privata -, ma resta sempre la sfida. Quella di far uscir fuori da atroci sofferenze questi ragazzi. Ridare loro le ali per farli tornare a volare. A vivere”.
La comunità – che forse gestisce anche altri centri, come si potrebbe intuire dal web - accoglie minori da tutto il territorio nazionale, inseriti con provvedimento del Tribunale per i Minorenni o dai Servizi Sociali degli Enti territorialmente competenti.
A maggio la presidente delle regione Umbria Catiuscia Marini, accompagnata dalla Garante regionale per l’infanzia e l’adolescenza dell’Umbria, Maria Pia Serlupini, ha fatto visita alla comunità e si è soffermata con educatori ed ospiti. “Stando con voi, anche se per poco tempo – ha detto la presidente Marini salutando le ragazze ed i ragazzi ospiti della comunità – ho avuto modo di avvertire con forza la grande e straordinaria carica affettiva che vi circonda e vi accompagna nel vostro difficile, ma importante cammino verso il superamento di una condizione di dolore e sofferenza. Qui ho trovato qualità, serietà e responsabilità sia da parte degli operatori che vi lavorano, che dei tanti volontari che prestano gratuitamente la loro opera al servizio di questa comunità. Questa è stata per me una visita importante anche perché mi consente di conoscere da vicino e meglio le problematicità di queste realtà, e ciò mi aiuta nelle decisioni che come Regione – ha concluso la presidente - dovremo assumere per la regolamentazione dell’attività di queste strutture”.
E’ desolante sapere che le ispezioni di controllo (che, ripetiamo, sarebbero dovute essere severe e avvenire a sorpresa), da parte dei servizi sociali anche da fuori regione, erano annunciate con una settimana di anticipo. Non possiamo non chiedere alla Corte dei Conti dell’Umbria di predisporre una ispezione sull’erogazione dei soldi pubblici alle numerosissime comunità minorili – e non solo - sparse sul territorio regionale.
La criticità di strutture - gestite da tante cooperative sociali, da privati che aprono case famiglie per il recupero dei minori e quant’altro o da società di dubbio volontariato che celano interessi economici di alcuni - è noto da tanto tempo. Non si può sottacere che alcuni giovani, una volta usciti da queste strutture, si sono tolti la vita. Se a ciò si aggiungono i disagi di coloro che all’interno di queste comunità non hanno trovato il dovuto supporto per superare il loro disagio esistenziale e coloro che sono “scappati” da questi centri e di loro non si sa più nulla, è inderogabile un immediato intervento della politica e della società civile.
Cosa dire, poi, della proliferazione in Umbria di comunità “ideologiche” che sfruttano l’onda emotiva che suscitano le violenze sulle donne e i minori disagiati per mettere in piedi centri di accoglienza che usufruiscono di finanziamenti pubblici – talvolta non dovuti – e sui quali nessuno controlla?
I protocolli d’intesa per gestire queste strutture, possibilmente a livello regionale, sono indispensabili e là dove esistono si deve pretenderne il rispetto. I controlli non possono essere pianificati e devono essere fatti da personale altamente specializzato, forti del fatto che il controllore e il controllato hanno ruoli diversi.
|
Leggi tutto...
|
Martedì 17 Maggio 2016 16:03 |
Lettera in redazione
Le istituzioni e i separati valdostani
“Unioni civili, il governo approva la legge. Bene, tutto quello che volete ma con un paese messo in ginocchio dalla crisi si dà tanto risalto a queste cose, che non sono altro che voti per sedie da migliaia e migliaia di euro al mese, anche nella futura pensione!!!!
I politici valdostani sono intoccabili e nessuno di loro controlla l’operato del Tribunale, dei servizi sociali e di tutto il mondo che gira attorno a loro…… Lo fanno perché la stampa non va contro di loro.
Mi viene in mente una cosa che mi dice sempre un mio carissimo amico: “vedi Manu, quando si scrive sulle problematiche, disastrose, dei genitori separati, da noi in valle, nessuno pubblica nulla: giornali, radio, tv. Omertà assoluta”. Allora mi chiedo, dove vivo?
Siamo poco più di 125 mila persone che vivono in Valle d’Aosta ed abbiamo il triste primato di essere in testa alle classifiche italiane per la maggior percentuale di separati e, ad Aosta, venti anni fa c’è stato il primo padre italiano che si è dato fuoco dinnanzi al tribunale per protestare contro le discriminazioni subite da parte della Giustizia che non riconosceva le pari opportunità genitoriali. Dopo due giorni morirà e il suo gesto è ricordato in Europa e in America il 7 aprile di ogni anno, ma sembra essere stato dimenticato proprio ad Aosta, dove qualche giudice di allora è ancora al suo posto e nello stesso tribunale.
I nostri politici locali su queste tematiche non aprono bocca!!
Eppure, con loro, noi siamo sempre stati pronti al dialogo ma, forse, veniamo ignorati perché diciamo le cose come vanno dette e a molti di loro non va giù la nostra chiarezza.
L'assistenzialismo sociale - proposto dai politici attraverso i servizi sociali per non affrontare i veri problemi dei separati – è, secondo il mio modesto parere, una forma di clientelismo elettorale e niente di più.
|
Leggi tutto...
|
|
Venerdì 29 Aprile 2016 17:55 |
Rivoluzionaria sentenza della Cassazione
La P.A.S. entra nei Tribunali
avv. stabilito Francesco Valentini *
Dopo tante inutili battaglie nei tribunali per il riconoscimento della PAS (sindrome da alienazione parentale), che è alla base della manipolazione dei minori da parte di un genitore, quasi sempre quello affidatario/collocatario, per indurli a rifiutare l’altro genitore, la Suprema Corte della Cassazione, I sez. civile, l’8 aprile scorso ha emesso una rivoluzionaria sentenza – la n. 6919 – con la quale legittima l’esistenza di questa diffusa alienazione dei figli nelle separazioni.
“In tema di affidamento di figli minori, - scrivono i giudici - qualora un genitore denunci comportamenti dell’altro genitore, affidatario o collocatario, di allontanamento morale e materiale del figlio da sé, indicati come significativi di una PAS (sindrome di alienazione parentale), ai fini della modifica delle modalità di affidamento, il giudice di merito è tenuto ad accertare la veridicità in fatto dei suddetti comportamenti, utilizzando i comuni mezzi di prova, tipici e specifici della materia, incluse le presunzioni, ed a motivare adeguatamente a prescindere dal giudizio astratto sulla validità o invalidità scientifica della suddetta patologia, tenuto conto che tra i requisiti di idoneità genitoriale rileva anche la capacità di preservare la continuità delle relazioni parentali con l’altro genitore, a tutela del diritto del figlio alla bigenitorialità e alla crescita equilibrata e serena”.
Ai giudici del tribunale, dunque, spetta di prendere atto dell’esistenza o meno della violazione del diritto dei figli alla bigenitorialità e del diritto-dovere alla genitorialità del genitore estromesso dalla vita dei propri figli a seguito di una diffusa prassi di lavaggio del cervello dei minori da parte del genitore affidatario o collocatario per indurli a rifiutare l’altro genitore (ricercato solo per l’assegno di mantenimento e per le spese straordinarie) – e i suoi parenti.
|
Leggi tutto...
|
Venerdì 29 Aprile 2016 16:42 |
|
Giovedì 24 Marzo 2016 20:08 |
In merito al Centro antiviolenza di Terni
La presidente della Regione Umbria, Catiuscia Marini, nel rispondere alla interrogazione del consigliere regionale di opposizione Sergio De Vincenzi è colta da amnesia ed ignora che
Il danaro pubblico non è di genere e va rispettato!
Avv. Gerardo Spira
Quando si parla di vigilanza e di controlli nella Pubblica amministrazione si finisce per restare imbrogliati nella rete delle competenze, delle responsabilità e dello scarico barile, come se il danaro pubblico avesse la pece che lo tiene invischiato solo nelle mani di chi lo ha usato.
Tutti cercano di scappare, quando si richiama alle responsabilità del suo impiego e ogni soggetto finanziatore, anche da tramite, all'interpello risponde: io non c'entro”. I politici, quelli orientati, invece fanno a gara ad assegnarlo e distribuirlo pensando poi alla rendita elettorale. Nessuno però vuole vigilare e controllare nella fase più delicata della spesa, quando le operazioni si fanno di politica certosina. Si preferisce disporre ed affidare agli altri compiti che invece spettano alla politica deliberante.
Veniamo al caso che riteniamo di particolare importanza per gli effetti e le considerazioni di affidabilità e credibilità.
Parliamo della vicenda di una separazione caduta sotto il regime dei tribunali di Terni e di Perugia, per i diversi aspetti giuridici, in cui un uomo rimane coinvolto in una strategia, bene orchestrata, messa a punto attraverso una vile e falsa accusa di violenza e di maltrattamenti denunciata dalla compagna convivente.
La donna subito dopo l'esposto, come era presumibile, lascia la casa in cui abitava per rifugiarsi col figlio minorenne di appena due anni in un centro antiviolenza, di Terni, uno dei tanti spuntato dopo l'entrata in vigore della legge 119/2013.
L'illusione dura poco perché il Tribunale in sede penale sbroglia subito la matassa, decidendo di prosciogliere il povero padre che intanto era stato messo nella gogna del percorso protetto.
Il Tribunale di Terni, chiamato sulla questione fa piena giustizia in via civile, dispone l'affidamento condiviso e prescrive le modalità dei rapporti tra padre e figlio.
Il Tribunale dei minori di Perugia, in perfetta linea con quello di Terni, respinge le istanze di affidamento esclusivo e la decadenza dalla responsabilità genitoriale del padre, come la signora aveva chiesto e continuava a chiedere in ogni sede giudiziaria, nonostante il suo proscioglimento penale.
Il Tribunale di Terni nel disporre la collocazione del minore, stabilisce che questi debba vivere con la madre. Non dice dove e non dispone diversamente.
Eppure siamo stati abituati a leggere nelle decisioni dei Tribunali dei minorenni soprattutto questa condizione di affidamento, il luogo di dimora o di residenza dell'affidataria. Invece il Tribunale di Terni non lo indica. Dimenticanza o sottigliezza giuridica?
La donna, da subito dopo la denuncia si è rifugiata in un noto centro antiviolenza di Terni.
Il Tribunale lo sapeva ma non ha disposto in merito. Non ha voluto riconoscerlo o è stata lasciata aperta la porta a presumibili conseguenze giuridiche?
Ma veniamo al caso. Il Tribunale di Terni, tra l'altro, ha affidato al Servizio sociale di Orvieto il compito di programmare per tre mesi (termine perentorio) il percorso tra padre e figlio per consentire ai due di riprendere il normale ed equilibrato rapporto preesistente. La cautela è d'obbligo!
I servizi sociali di Orvieto non hanno saputo gestire la situazione, perdendosi in una complessa corrispondenza di parte, venendo meno ad un dovere di ufficio e cioè quello di programmare la fase con un protocollo di apertura del percorso e di concludere nel termine (tre mesi) fissato dal Tribunale.
|
Leggi tutto...
|
Martedì 15 Marzo 2016 12:47 |
A dieci anni dall’entrata in vigore
L’affido condiviso resta pur sempre
una mezza riforma snobbata dai giudici
di Ubaldo Valentini*
Il 1 marzo 2006 veniva pubblicata nella Gazzetta Ufficiale la legge n. 54 del 8 febbraio 2006: "Disposizioni in materia di separazione dei genitori e affidamento condiviso dei figli". La legge, che andava a riformare l’art. 155 del c.c. e ad integrare gli artt. 708 e 709 del c.p.c., fu il frutto di tanti compromessi che hanno snaturato il progetto iniziale dell’on. Vittorio Tarditi per lasciare spazio a troppe discrezionalità e per non toccare gli interessi di influenti lobby: avvocati, psicologi, pedagogisti, operatori socio-sanitari, le donne, le madri e le femministe la cui maggioranza consideravano i figli come una loro proprietà e mal sopportavano la condivisione della genitorialità con il partner dopo la fine della convivenza. Queste categorie, non propense ad un affido condiviso realmente paritetico tra i genitori, avevano un forte peso nella compagine parlamentare e finirono per condizionare la stesura finale della legge che ha finito per trascurare i veri interessi dei figli che a parole diceva di voler tutelare.
L’evento fu salutato come una vittoria dei padri e come l’affermazione del principio della bigenitorialità, dimenticando che la stessa non è una conquista ma un diritto naturale sia per i figli che per i genitori che nemmeno la legge sul divorzio può ignorare.
Sono passati dieci anni ed è doveroso fare un bilancio su una legge che indubbiamente costituiva una rottura contro una prassi giudiziaria che non era molto propensa all’affido dei figli al padre nemmeno quando la figura materna era meno idonea. Il padre, nei tribunali, non era tutelato nemmeno nel suo inalienabile diritto genitoriale poiché, di fatto, nell’economia educativa dei figli, gli veniva riconosciuto un ruolo marginale e ai figli non veniva garantito il diritto alle
pari opportunità genitoriali.
Nel 2006 sono state gettate le basi – almeno a livello teorico – per garantire la centralità dei figli nelle separazioni, per una genitorialità condivisa nella quotidianità e per un ruolo significativo degli ascendenti: nonni e parenti. I fatti poi in molti tribunali saranno ben diversi.
Altro punto giustamente rimarcato era la questione economica degli assegni di mantenimento, delle spese straordin
arie e della casa familiare, aspetti, questi, importanti che indubbiamente non potevano essere ignorati (art. 155 e 155 qu
ater c.c.).
Particolare rilevanza aveva l’art.709 ter c.p.c., che prevede interventi incisivi per contenere la prassi diffusa da parte del genitore affidatario – quasi sempre la madre – di ostacolare con i più assurdi pretesti il diritto alla genitorialità dell’altro genitore, incurante del danno psicologico ed affettivo subito dai figli per la mancata osservanza delle disposizioni del tribunale o degli accordi sottoscritti nella consensuale.
La legge voleva c
orreggere certe prassi giudiziarie incentrate quasi esclusivamente sulle questioni dei genitori (quasi sempre di natura economica) e non sui diritti dei figli e sui doveri degli adulti nei loro confronti.
Entrata in vigore la legge e già vi era chi parlava dell’esigenza di un nuovo provvedimento legislativo a causa della sua mancata applicazione nelle aule giudiziarie da parte di tanti giudici. C’era poi chi chiedeva di imporre la mediazione familiare per risolvere la conflittualità tra i genitori. Tesi, queste, fatte proprie da associazioni che troppo spesso celano interessi di varia natura e/o che sono di supporto di partiti, di professionisti e di strutture mantenute con i soldi pubblici.
Criticità della legge sull’affido condiviso
La legge, al di là delle affermazioni di principio, non ha previsto meccanismi vincolanti per garantire, nei fatti, la centralità dei figli nelle separazioni. E’ stata lasciata una discrezionalità eccessiva ai giudici che - come già accaduto in precedenza - la legge non l’applicano e troppo spesso la interpretano in base a teorie pseudo-psicologiche o, purtroppo, solo su prassi consuetudinarie discutibili e non riconducibili ai principi scientifici dalla psicologia dell’età evolutiva.
|
Leggi tutto...
|
|
|
|
<< Inizio < Prec. 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 Succ. > Fine >>
|
Pagina 49 di 61 |